di Thomas Fazi
[Ringraziando Minichamps 1/43 SCALA 400 070010 BMW SAUBER F1.07 KUBICA 2007 Diecast F1 AUTO, 1:43 Mercedes-Benz SLS AMG gt3 45 years of driving 2012 Minichamps 400846501 OVP e Domenico Cerabona Ferrari per il bell’incontro di ieri a Settimo Torinese, riporto il testo del mio intervento, in cui rispondevo alla seguente domanda: «Un singolo Stato può “reggere” dal punto di vista economico l’uscita dalla realtà economica neoliberista dell’UE? Se “no” perché? È più opportuno un processo di riforme economiche nel contesto europeo? Come rapportarsi ai vincoli economici imposti dall’UE? Se si può “reggere” questa uscita come? Quali strategie adottare? Si deve ritornare alla propria moneta? È possibile un’alleanza economica con altri Stati dalla struttura economica più simile alla nostra?»].
La prima cosa da dire è che c’è poco da scegliere. O meglio, la scelta non è se uscire dall’UE o se riformare l’UE, per il semplice fatto che quest’ultima opzione non è praticabile.
FERRARI 308 GTS strada 1978 1:43 Best be9236 MODEL CAR DIECASTModello 1:43 Mclaren Ford MP23- J.Caccia - Sud Africa 1976Porsche 908/04 N.1 Winner Brands Hatch 1979 Jost-Merl 1:43 Best BE9571 Miniature
Come disse il compianto Luciano Gallino poco prima di morire: «Nessuna realistica modifica dell’euro sarà possibile», in quanto esso è stato progettato «quale camicia di forza volta a impedire ogni politica sociale progressista, e le camicie di forza, vista la funzione per cui sono state create, non accettano modifiche “democratiche”».
PORSCHE 997 cup Vincitore 24H RESISTENZA serie Paul Ricard 2016 Spark 1:43 SF112Minichamps F1 1/43 Scale - 430 940104 WILLIAMS RENAULT FW16 D.HILL1:24 Impala SS - National Guard Digital Camo Dale Earnhardt Jr. 2008 88 - Pol
E non accadrà mai innanzitutto perché le condizioni economiche, politiche, sociali, ecc. che si registrano nei diversi Stati sono estremamente eterogenee: ci sono paesi che registrano tassi di disoccupazione estremamente bassi (come la Germania) e paesi come il nostro che registrano tassi di disoccupazione altissimi; ci sono paesi che crescono e paesi che non crescono, ecc.
Art Model 1/43 Scale ART019 - Ferrari 500 TRC Le Mans 1957 - Picard-PinterMinichamps 1/43 Scale Model Car 530 154308 - McLaren F1 GTR RingNascar 50th Anniversary die-cast Monte Carlo - NEW MINT
Detta in altre parole: gli interessi di noi italiani – e in particolare gli interessi dei lavoratori italiani – non sono gli stessi interessi dei lavoratori tedeschi. Questa è la realtà dei fatti: hai voglia a parlare di “internazionalismo”, come insiste a fare la sinistra europeista.
1:24 Impala SS - Mt. Dew Retro Dale Earnhardt Jr. 2008 88 - Mesma Color ChromMinichamps PORSCHE 911 1st PORSCHE SUPER CUP 1995 Ltd Edition 430 956524 * Nuovo di zecca *FIAT 131 ABARTH OLIO FIAT 5 WINNER TDC 1977 B. Darniche/A. Mahe' 1:43 Model
Ford Fiesta R5 35 Winner Rally Sweden 2018 1/43 - S5966 SPARKSpark Model S0680 Audi R8 2 'Biela-Pirro-Werner' 1st pl Sebring 2007 *NIB*FERRARI 750 MONZA 4 Tourist Trophy 1955 Castellotti/Taruffi 1:43 MODEL 03161/43 Williams BMW FW24 2002 Juan Pablo Montoya firmato sul retro della cartaFERRARI 195 S 6 Buenos Aires 1962 1:43 MODEL 0182 ART-MODEL
Questo succede anche all’interno degli Stati nazionali: basti pensare agli squilibri che si registrano in Italia tra regioni del nord e regioni del sud. La differenza fondamentale è che negli Stati nazionali – cioè nelle federazioni compiute – questi squilibri sono compensati da trasferimenti perequativi (fiscali e di altro tipo) da parte delle regioni più ricche e da parte dello Stato centrale.
NISSAN his ADVAN Kondo GT-R sgt5000 24 rd.3 Fuji 2010 1:43 44444 ebbroNISSAN Skyline 2 1992 N 1 1:43 MODEL 8140 HPI Racing1965 Shelby Cobra Daytona Coupé Gulf Azul-Naranja 1:18 Road Signature 92408Burago 1/24 Scale Diecast - 24APRI Ferrari Testarossa Race Car rosso 16SPARK 1/43 SCALA s2542-CHEVROLET CORVETTE c6 zr1 74 CORVETTE Racing LM 2011
Minichamps 1/43 2010 McLaren mp4-25 Jenson ButtonSunbeam Alpine Le Mans 1962 Harper - Procter 1:43 SPARK S4050Ferrari Tr60 30.L V12 Team Scuderia Ferrari Le Mans 1960 Jolly Model 1:43 JL6004Peugeot 208 Wrx rosso Bull 21 Winner World Rx Of Canada 2016 SPARK 1:43 S5194Triumph Bonnev.Rec.1955 182 Mph 1:43 Bizarre Bz502 Modellino AutoAudi R8 Lms Ultra Sainteloc 26 24H Spa 2014 Ortelli Sandström SPARK 1:43 SB074
In una parola, senza demos non può esistere democrazia, men che meno una democrazia sociale, cioè solidaristica. E oggi, checché ne dicano i federalisti, un demos europeo semplicemente non esiste: non solo parliamo lingue diverse, ma abbiamo prassi sociali, culturali, ecc. molto diversi.
Peugeot 908 HDI FAP Le Mans 2007 8 Minichamps 1/18Courage Oreca Judd 12 Le Mans 2009 Ragues Mailleux Andre SPARK 1:43 S1495PEUGEOT 908 8 3rd Le Mans 2011 1:43 Spark S2593Porsche 911 991 Gt3R Hubauto 7 Macau Fia Gt World Cup 2017 SPARK 1:43 SA138Audi A5 Dtm 18 2012 Adrien Tambay 300 Ex. SPARK 1:43 SG048
CRAIG BREEDLOVE'S SPIRIT OF AMERICA LAND SPEED RECORD JET CAR 1:43Porsche 911 997-2 Gt3 Cup Team Getspeed 74 Nurburgring 2015 Spark 1:43 SG197Audi A5 Rs5 Team Audi Sport Abt 17 Season Dtm 2016 M.Molina SPARK 1:43 SG296Brabham F1 Bt44 8 Brazilian Gp 1974 Richard Robarts bianca SPARK 1:43 S5258
Dunque, per ricollegarmi a quello che dicevo all’inizio, non si tratta di scegliere tra riformare l’UE o uscire dall’UE. Si tratta di scegliere tra rimanere nell’UE a grandi linee così com’è ora – con tutto quello che comporta in termini non solo di costi economici e sociali ma anche in termini di una ormai sempre più evidente sospensione della democrazia – o uscire dal sistema (in particolare dall’euro ma a mio avviso anche dalla stessa UE) e recuperare quel minimo di autonomia economica e politica – e dunque di democrazia – necessaria per poter tornare a immaginare un futuro diverso dal presente. Cioè per rimettere in moto le lancette della storia. Questa è la scelta che abbiamo di fronte. Tertium non datur.
PORSCHE 997 gt3 R no. 911 24 hours of SPA 2013Hpd Arx 01 D 36 12Th Le Mans 2011 1:43 Spark S2534 ModellinoMINICHAMPS 540914301 F1 1/43 MCLAREN HONDA MP4/6 AYRTON SENNA 1991 WORLD CHAMP
Ora, per quanto riguarda la possibilità o meno di uno Stato di “sopravvivere” fuori dall’UE, bisogna distinguere tra due livelli: il primo è l’impatto che avrebbe l’uscita nel breve termine; il secondo è la possibilità o meno per uno Stato di sopravvivere nel “mare magnum della globalizzazione” – secondo un’accezione diffusa – fuori dall’UE.
1:43 Ford XW Falcon Phase ll GT-HO - 1970 Bathurst Winner A. Moffat 64E CarleFerrari 290 MM V.I.R. 1957 J. Kilborn 1:43 ART 220Alfa Romeo TZ1 Le Mans Test 1964 Bussinello - Biscaldi 1:43 BEST 9596PORSCHE 911 GT3 R PROSPEED COMPETITION HEYLEN FIA CHAMPIONSHIP 2011 MinichampsFORD SIERRA RS COSWORTH fina RALLY Portogallo 1990-Duez - 1:43 Trofeu RRAL 009RENAULT FAINEANT CITERNE N 71202 1/43 CORGI
Basti pensare al fatto che la stragrande maggioranza delle transazioni e del “denaro” circolante oggi sono digitali; dunque, non ci sarebbe bisogno di stampare e di distribuire alle banche vagonate di banconote da un giorno all’altro, ma in un primo tempo si potrebbe introdurre una nuova valuta a livello digitale. Dunque la cosa è tecnicamente fattibile, anche se ovviamente ci sarebbero dei costi, alcuni dei quali non sono quantificabili perché dipendono da fattori esogeni che sono al di fuori del controllo del paese uscente.