di Thomas Fazi
[Ringraziando VENTURI N.71 35th LE MANS 1993 LAFFITE-MAISONNEUVE-DECHAVANNE 1:43 Spark Model, KTM X-BOW GT4 PRESENTATION 2016 1:43 Spark Model Auto Competizione Die Cast e Domenico Cerabona Ferrari per il bell’incontro di ieri a Settimo Torinese, riporto il testo del mio intervento, in cui rispondevo alla seguente domanda: «Un singolo Stato può “reggere” dal punto di vista economico l’uscita dalla realtà economica neoliberista dell’UE? Se “no” perché? È più opportuno un processo di riforme economiche nel contesto europeo? Come rapportarsi ai vincoli economici imposti dall’UE? Se si può “reggere” questa uscita come? Quali strategie adottare? Si deve ritornare alla propria moneta? È possibile un’alleanza economica con altri Stati dalla struttura economica più simile alla nostra?»].
La prima cosa da dire è che c’è poco da scegliere. O meglio, la scelta non è se uscire dall’UE o se riformare l’UE, per il semplice fatto che quest’ultima opzione non è praticabile.
Richard Petty 43 Dodge 2001 1:24 Team Caliber Owners SeriesAction Dale Earnhardt 3 GM 75th Win March 2000 Monte Carlo CHROME 1:24 Scale1/43 PORSCHE 718 RS60 SEBRING 12 ore 1960 43 G. Hill/J. Bonnier
Come disse il compianto Luciano Gallino poco prima di morire: «Nessuna realistica modifica dell’euro sarà possibile», in quanto esso è stato progettato «quale camicia di forza volta a impedire ogni politica sociale progressista, e le camicie di forza, vista la funzione per cui sono state create, non accettano modifiche “democratiche”».
JM2122536 Hot Wheels HWN5583 FERRARI 412 T 1 B G.BERGER 1994 1:43Minichamps 1/18 SCALA DIECAST - 110 110301 rosso BULL Racing RENAULT RB7 S VettelCostruttore modelli - 1/18 - BMW M4 DTM Champion - 2016 - 80432413774
E non accadrà mai innanzitutto perché le condizioni economiche, politiche, sociali, ecc. che si registrano nei diversi Stati sono estremamente eterogenee: ci sono paesi che registrano tassi di disoccupazione estremamente bassi (come la Germania) e paesi come il nostro che registrano tassi di disoccupazione altissimi; ci sono paesi che crescono e paesi che non crescono, ecc.
JM2121517 Brumm R325 MB W196C 54 FANGIO 1/43Clint Bowyer 15 NAPA Filters 2013 Camry 1/24 scale car Action NASCAR NIBNEWS DS3 WRC 4 RALLYE PORTUGAL 2015 KRIS MEEKE MINIPARTES 1/43
Detta in altre parole: gli interessi di noi italiani – e in particolare gli interessi dei lavoratori italiani – non sono gli stessi interessi dei lavoratori tedeschi. Questa è la realtà dei fatti: hai voglia a parlare di “internazionalismo”, come insiste a fare la sinistra europeista.
SUBARU IMPREZA WRX-Rally Portogallo 1995-Kamioka - 1:43 Trofeu RRAL 041Minichamps SCALA 1/43 FERRARI 312 T4 G. VILLENEUVE [1979]COPERSUCAR fd01 n. 1 formula 1 Press 1975
FERRARI 750 MONZA N.6 1956 1:43 Art Model Auto Competizione Die Cast ModellinoNEW Q-MODEL 1/43 TOYOTA 90C-V No36 1990 LM finished product1990 Racing Champions 1:64 Diecast NASCAR Properties Kyle Petty Peak Pontiac 42 43 Aric Almirola 2017 Stp Darlington Rétro 1/24 Nuovo 1/433 SigillatoRyan Nuovoman 39 Tornados 2012 Impala Action 1:24 scale NIB C392821TRRN NASCAR
Questo succede anche all’interno degli Stati nazionali: basti pensare agli squilibri che si registrano in Italia tra regioni del nord e regioni del sud. La differenza fondamentale è che negli Stati nazionali – cioè nelle federazioni compiute – questi squilibri sono compensati da trasferimenti perequativi (fiscali e di altro tipo) da parte delle regioni più ricche e da parte dello Stato centrale.
SUBARU IMPREZA WRC Rally Portogallo 2000 31 Papadimitriou Texaco ettari Trofeu 1:43CHAPARRAL 2f HALL SPENCE Sebring 1967 1:43 436671406 ModelJeff Gordon 24 AARP Ride With Jeff 2014 SS Action NIB 1 of 757 C244821E4JGF1 Brawn GP BGP 001 pulsante BAHRAIN GP 2009 1/43 Minichamps 400090322SPARK Porsche 906 42 J. Cannon /E. Hugus 12h Sebring 1967 1/43 S5420
FERRARI DINO 246 SP N.28 26th LE MANS 1962 R.RODRIGUEZ-P.RODRIGUEZ 1:43MINICHAMPS Mercedes AMG Petronas F1 Team W04 9 Nico Rosberg USA 1/43 410130209ALFA ROMEO p3 tipo B-Montecarlo 1934 Moll rio4192 1:43 DIECAST MODELF1 ARROWS A8 BMW Boutsen 1986 1/43 MINICHAMPSKasey Kahne 5 Pepsi Max 2013 SS 1:24 scale NASCAR car Action CX53821PEKK NIB1/43 AYRTON SENNA N. 16 SAUDIA Williams FORD FW08C 1983 + Custodia
In una parola, senza demos non può esistere democrazia, men che meno una democrazia sociale, cioè solidaristica. E oggi, checché ne dicano i federalisti, un demos europeo semplicemente non esiste: non solo parliamo lingue diverse, ma abbiamo prassi sociali, culturali, ecc. molto diversi.
ZYTEK Z11SN-NISSAN N.42 15th Le Mans 2012 A.BRUNDLE-M.BRUNDLE-ORDONEZ 1:43 SparkMinichamps Vodaphone MCLAREN MERCEDES mp4-25 2010 Hamilton 530 104302FORD Focus Warmbold Monte Carlo 2005 400058414 1:43 DIECAST MODELFERRARI 500 TRC 184 TARGA FLORIO 1965 Tagliavia Semilia ART 1:43 art370 ModelChase Elliott 9 NAPA Champions 2014 Camaro 1:24 Action NIB NX94821NACLCHA
FERRARI 500 MONDIAL N.628 RETIrosso MILLE MIGLIA 1965 L.TARAMAZZO 1:43 Art ModelMERCEDES-BENZ AMG C-Coupe-DTM 2012-Christian Vietoris - 1 of 500-SPARK - 11/43 Williams 2002 BMW FW24 Ralf Schumacher firmato 2nd metà della stagione HP DecalcomanieMinichamps 1/43 Scale Model Car 530 154308 - McLaren F1 GTR Ring
Dunque, per ricollegarmi a quello che dicevo all’inizio, non si tratta di scegliere tra riformare l’UE o uscire dall’UE. Si tratta di scegliere tra rimanere nell’UE a grandi linee così com’è ora – con tutto quello che comporta in termini non solo di costi economici e sociali ma anche in termini di una ormai sempre più evidente sospensione della democrazia – o uscire dal sistema (in particolare dall’euro ma a mio avviso anche dalla stessa UE) e recuperare quel minimo di autonomia economica e politica – e dunque di democrazia – necessaria per poter tornare a immaginare un futuro diverso dal presente. Cioè per rimettere in moto le lancette della storia. Questa è la scelta che abbiamo di fronte. Tertium non datur.
PORSCHE ABARTH N.92 6th TARGA FLORIO 1961 PUCCI-STRAHLE 1:43 Best ModelM Schumacher Ferrari F300 Fiorano Testcar Formule 1 1998 1:43 MinichampsAUDI Quattro 5 WINNER r.a.c.1981 H. MIKKOLA/A. HERTZ 1:43 MODEL Trofeu
Ora, per quanto riguarda la possibilità o meno di uno Stato di “sopravvivere” fuori dall’UE, bisogna distinguere tra due livelli: il primo è l’impatto che avrebbe l’uscita nel breve termine; il secondo è la possibilità o meno per uno Stato di sopravvivere nel “mare magnum della globalizzazione” – secondo un’accezione diffusa – fuori dall’UE.
FERRARI 166MM COUPE' N.37 NURBURGRING 1950 Y.SIMON 1:43 Art Model Die CastMinichamps - 1/43 - MERCEDES GP w06 ibrido-Winner Japon GP 2015 - 417150344FERRARI 250 LM 28 7th 1000 Km Parigi 1966 Noblet/Gosselin 1:43 ModelMERCEDES-BENZ SLS AMG gt3 n. 32 ADAC GT MASTER 20111/43 2007 McLaren MP4/22 Lewis Hamilton Mercedes BoxMinichamps 1/43 Scale 400 056473 Porsche 911 GT3 RSR 1000K SPA Francorchamps '05
Basti pensare al fatto che la stragrande maggioranza delle transazioni e del “denaro” circolante oggi sono digitali; dunque, non ci sarebbe bisogno di stampare e di distribuire alle banche vagonate di banconote da un giorno all’altro, ma in un primo tempo si potrebbe introdurre una nuova valuta a livello digitale. Dunque la cosa è tecnicamente fattibile, anche se ovviamente ci sarebbero dei costi, alcuni dei quali non sono quantificabili perché dipendono da fattori esogeni che sono al di fuori del controllo del paese uscente.