di Thomas Fazi
[Ringraziando Lotus 99T - GP San Marino 1987 - Ayrton Senna - TSM-Model - 1:43 - TSM164359, Mercedes-AMG gt3 n. 33 24h DAYTONA 2017 M. Farnbacher-A. Christodoulou-J. B e Domenico Cerabona Ferrari per il bell’incontro di ieri a Settimo Torinese, riporto il testo del mio intervento, in cui rispondevo alla seguente domanda: «Un singolo Stato può “reggere” dal punto di vista economico l’uscita dalla realtà economica neoliberista dell’UE? Se “no” perché? È più opportuno un processo di riforme economiche nel contesto europeo? Come rapportarsi ai vincoli economici imposti dall’UE? Se si può “reggere” questa uscita come? Quali strategie adottare? Si deve ritornare alla propria moneta? È possibile un’alleanza economica con altri Stati dalla struttura economica più simile alla nostra?»].
La prima cosa da dire è che c’è poco da scegliere. O meglio, la scelta non è se uscire dall’UE o se riformare l’UE, per il semplice fatto che quest’ultima opzione non è praticabile.
Porsche 956 Le Mans 1983 Andretti - Andretti - Alliot 1:43 SPARK S5505DS VIRGIN RACING J.M.LOPEZ 2017 N.37 Rd6 PARIS FORMULA E 1:43 Spark ModelPorsche 908/2 1 Winner 6h Jarama 1970 Alex Soler Roig / Neuhaus 1:43 Model
Come disse il compianto Luciano Gallino poco prima di morire: «Nessuna realistica modifica dell’euro sarà possibile», in quanto esso è stato progettato «quale camicia di forza volta a impedire ogni politica sociale progressista, e le camicie di forza, vista la funzione per cui sono state create, non accettano modifiche “democratiche”».
Porsche 908/2 62 Suzuka 1970 K. Nagamatsu 1:43 Model BEST MODELSPorsche 917 Winner 12h Sebring 1971 Elford - Larrousse 1:43 SPARK 43SE71Ferrari b3 f.1 polistil vintage with box
E non accadrà mai innanzitutto perché le condizioni economiche, politiche, sociali, ecc. che si registrano nei diversi Stati sono estremamente eterogenee: ci sono paesi che registrano tassi di disoccupazione estremamente bassi (come la Germania) e paesi come il nostro che registrano tassi di disoccupazione altissimi; ci sono paesi che crescono e paesi che non crescono, ecc.
FERRARI 330 P N.15 LE MANS 1964 1:43 Art Model Auto Competizione Die CastCitroen Ds3 Wrc 2 Winner German Rally 2011 1:43 Model S3322 SPARK MODELTOYOTA CELICA ST205 3rd BOUCLES DE SPA 1996 VERREYDT-JAMAR NO LIGHT 1:43
Detta in altre parole: gli interessi di noi italiani – e in particolare gli interessi dei lavoratori italiani – non sono gli stessi interessi dei lavoratori tedeschi. Questa è la realtà dei fatti: hai voglia a parlare di “internazionalismo”, come insiste a fare la sinistra europeista.
PORSCHE 997 GT3 RSR HOLZER WESTBROOK SCHEIDER 24H LE MANS 2010 MinichampsFERRARI 330 P N.14 2nd LM 1964 HILL-BONNIER 1:43 Art Model Auto CompetizioneSAAB 99 EMS RALLY RALLYE SVEZIA 1977 Stig Blomqvist - 1:43 Trofeu mmnc 039
SPARK MODEL S5001 MERCEDES F1 W07 HYBRID L.HAMILTON N.44 WINNER MONACO GP 1:43HOT WHEELS 1/72 Ferrari 158 F1 7,126 C2, F2003-GA,375 F1 12, complete F/SNASCAR 2017 KYLE BUSCH 18 CARAMEL M&MS POCONO RACE WIN 1/24 DIECAST CAR2018 1/24 9 Chase Elliott “ Moutain Dew - Color Chrome “ Camaro - In Stk.1/20 NAKAMURA 3 : VOITURE RALLYE LANCIA STRATOS HF ASEPTOGYL ESSO COLLECTOR RARE
Questo succede anche all’interno degli Stati nazionali: basti pensare agli squilibri che si registrano in Italia tra regioni del nord e regioni del sud. La differenza fondamentale è che negli Stati nazionali – cioè nelle federazioni compiute – questi squilibri sono compensati da trasferimenti perequativi (fiscali e di altro tipo) da parte delle regioni più ricche e da parte dello Stato centrale.
SPARK BRABHAM bt49c MONACO f1 GRAND PRIX 1981 HECTOR REBAQUE s4348 1/43 NUOVOFERRARI 860 MONZA N.17 WINNER 12H SEBRING 1956 J.M.FANGIO-E.CASTELLOTTI 1:43Kyle Busch 18 M&M's Caramel Nuovo Hampshire Win 2017 Camry 1:24 Action NIB NASCARMarch HONDA f2 812 Satoru Nakajima formula 2 SUZUKA 1981 1:43 MinichampsSPARK SCUDERIA TORO ROSSO STR12 55 GP Australia 2017 Carlos Sainz Jr S5038 1/43
1:43 McLaren 12c gt3 60 Ryan RACING 24h SPA 2012 OVP * only 512 PC *Carl Edwards 19 Subway 2015 Camry 1:24 Action Car NASCAR C195821SYCE NIBSPARK - 1/43 - Ford Fiesta WRC-Vincitore GRAND Bretagne 2017-S5174Dale Earnhardt Jr 2017 Lionel 88 Mt Dew Ride with Dale Raced Version 1/24 FREESebastian Vettel Ferrari SF71H 5 Formula 1 2018 1:18 BburagoDale Earnhardt Jr 88 Amp oro Bristol 50th 2011 Impala 1:24 Action
In una parola, senza demos non può esistere democrazia, men che meno una democrazia sociale, cioè solidaristica. E oggi, checché ne dicano i federalisti, un demos europeo semplicemente non esiste: non solo parliamo lingue diverse, ma abbiamo prassi sociali, culturali, ecc. molto diversi.
PORSCHE 936 n. 18 LEMANS 1976 R. Joest-J. Barth Peugeot 208 Wrx rosso Bull 21 Winner World Rx Of France 2016 SPARK 1:43 S5198 MinS4388 Spark 1/43:Jaguar D-Type 10 3rd Place Le Mans 1955 J. Claes - J. SwatersLucas di Grassi Audi E-Tron FE04 1 Formula e 2017/2018 1:43 SparkFERRARI 375 mm 28 WINNER 12 H PESCARA M. Hawthorn-U. Maglioli 1:43 natura MOD art094
PEUGEOT 908 HDi FAP no. 9 WINNER LEMANS 2009SPARK sa145-BMW m6 gt3 FIA GT World Cup Macau 2017 Marco Wittmann 1:43 NUOVOChase Elliott 24 NAPA Brakes Diecast 2017LANCIA BETA MONTECARLO MUGELLO 1980 Alboreto/Rohrl 2 Best 1:43 be9481 Model
Dunque, per ricollegarmi a quello che dicevo all’inizio, non si tratta di scegliere tra riformare l’UE o uscire dall’UE. Si tratta di scegliere tra rimanere nell’UE a grandi linee così com’è ora – con tutto quello che comporta in termini non solo di costi economici e sociali ma anche in termini di una ormai sempre più evidente sospensione della democrazia – o uscire dal sistema (in particolare dall’euro ma a mio avviso anche dalla stessa UE) e recuperare quel minimo di autonomia economica e politica – e dunque di democrazia – necessaria per poter tornare a immaginare un futuro diverso dal presente. Cioè per rimettere in moto le lancette della storia. Questa è la scelta che abbiamo di fronte. Tertium non datur.
FERRARI 166 mm 40 SPA 1949 1:43 MODEL 0204 ART-MODELFERRARI 365 P 80 Bridge Hampton 1964 L. Scarfiotti 1:43 MODEL 0201 ART-MODELSPARK 43LM17 PORSCHE 919 2 Le Mans winner 2017-Bernhard/BAMER/Hartley 1/43
Ora, per quanto riguarda la possibilità o meno di uno Stato di “sopravvivere” fuori dall’UE, bisogna distinguere tra due livelli: il primo è l’impatto che avrebbe l’uscita nel breve termine; il secondo è la possibilità o meno per uno Stato di sopravvivere nel “mare magnum della globalizzazione” – secondo un’accezione diffusa – fuori dall’UE.
MAZDA 787 B. No. 18-swc Autopolis 1991SPARK - 1/43 - onroak NISSAN DPI-VINCITORE SEBRING 2018 - 43SE18Oreca 03 Judd 34 19th LM 2013 Bleekemolen/Frey/Niederhauser 1:43 ModelFERRARI 312 P Spyd. 2 MONZA 1969 1:43 Best be9221 MODEL CAR DIECAST2017 Lionel 1/24 Jimmie Johnson 48 Lowe's Texas Win Chevrolet SSPORSCHE 908/02 12 2nd 1000 km B. Aires 1970 A. SOLER ROIG/J. Rindt 1:43 Model
Basti pensare al fatto che la stragrande maggioranza delle transazioni e del “denaro” circolante oggi sono digitali; dunque, non ci sarebbe bisogno di stampare e di distribuire alle banche vagonate di banconote da un giorno all’altro, ma in un primo tempo si potrebbe introdurre una nuova valuta a livello digitale. Dunque la cosa è tecnicamente fattibile, anche se ovviamente ci sarebbero dei costi, alcuni dei quali non sono quantificabili perché dipendono da fattori esogeni che sono al di fuori del controllo del paese uscente.